Platycleis grisea grisea - Photo: https://www.biolib.cz/en/image/id7145/
Click su qualsiasi immagine per ascoltare il mio campione audio (187Kb). Dispongo di registrazioni molto più lunghe dello stesso canto. Click on any image to listen to my audio sample (187Kb). I have available much longer recordings of the same song.
Descrizione canto modificata da: / Song description modified from:
P. Fontana, F.M. Buzzetti, A. Cogo,B. Odè – Fauna d'Italia Vol. XLVIII – Calderini Edagricole Editore, 2013(Libro / Book + Audio DVD)
Può essere udita di notte e di giorno. Il canto consiste in una lunga sequenzadi deboli "zri" ripetuti molto regolarmente con frequenza di circa 2 / 4 al secondo, durante la note spesso meno di 1 al sec. Non è facile udire il suono, registrazioni ultrasoniche mostrano una frequenza di picco centrata attorno ai 22kHz.
It can be heard by day and at night. The song consists of long sequences of faint "zri"-sounds (echemes), repeated quite regularly at a rate of about 2-4/sec, in the night often less than 1/s. It's not easy to hear the sound, ultrasocnic recordings show a peak frequency centered around 22kHz.
La responsabilità per la scorretta identificazione della specie dal canto è esclusivamente mia
Responsibility for incorrect species identification from the song is exclusively mine
|